Iscrizioni

Sono ammessi ai corsi coloro che siano in possesso del diploma di Scuola media secondaria.
Qualora il numero degli aspiranti sia superiore a quello dei posti disponibili, l’ammissione seguirà sia criteri cronologici  che di selezione in base a prove attitudinali e ai titoli di studio presentati.
Saranno ammessi al corso i candidati che, in relazione al numero di posti disponibili, si siano collocati in posizione utile nella graduatoria compilata sulla base del punteggio complessivo riportato.
Qualora il numero dei candidati non superi quello dei  posti disponibili non si ricorrerà a selezione alcuna.
La Direzione si riserva di non attivare il I anno di corso qualora il numero degli iscritti  sia inferiore al  minimo  ritenuto essenziale per far fronte all’impegno.

Uditori

Per uditore s’intende lo studente interessato ad assistere a una o più materie di insegnamento senza impegno di esami. La sua posizione all’interno dei corsi è di solo ascolto, non di intervento né di verifica. Resta l’obbligo di puntualità alle lezioni prescelte.
Per l’ammissione come uditore è necessario presentare specifica richiesta in segreteria e versare una quota di iscrizione proporzionale al numero delle ore di frequenza previste, comunque non inferiore al 50% dell’intera quota annuale.

Studenti in ritardo o fuori corso

Lo studente che non ha ottenuto tutti gli attestati di frequenza è tenuto a concordare con i docenti dei rispettivi insegnamenti le modalità di recupero.
Assume la qualifica di fuori corso lo studente che, avendo conseguito le frequenze richieste, sia rimasto in debito di esami o che non abbia sostenuto l’esame di diploma entro i termini previsti.
Nella condizione di fuori corso lo studente può rimanere per un massimo di 3 anni, ovviamente dietro pagamento della relativa annualità. In caso di mancata iscrizione per due anni consecutivi decade, comunque, dagli studi.
Lo studente fuori corso può essere eventualmente abilitato dalla Direzione dell’Istituto a frequentare come uditore alcune lezioni di altri corsi, fermo restando che sia in regola con il pagamento della quota da fuori corso.

Ammissione di studenti provenienti da altre Scuole di Grafologia

Gli studenti che abbiano frequentato corsi di grafologia in altre scuole e che chiedano di proseguire presso questo Istituto, potranno essere ammessi previa verifica di titoli e competenze da parte della Commissione didattica interna.