Grafologia nelle aziende per la selezione del personale

In ambito professionale, “l’uomo giusto al posto giusto” è il risultato di un processo di selezione in grado di individuare il candidato che, per competenze tecniche e personali, possa essere inserito al meglio di una determinata realtà professionale.

Infatti, un lavoro è sempre svolto seguendo una determinata politica aziendale che non è determinata esclusivamente dalla tipologia del settore ma anche dalle persone che sono già state inserite al suo interno e che hanno contribuito a definire modalità specifiche dello svolgimento dei compiti assegnati. Per questo motivo, tutti gli annunci relativi alla ricerca del personale richiedono specifiche competenze professionali ma indicano anche quelle caratteristiche da un punto di vista personale che il candidato deve possedere per svolgere al meglio le proprie mansioni. Partendo da un’analisi di questi aspetti, la grafologia applicata all’ambito professionale ha proprio l’obiettivo di valutare il modo e la misura in cui i candidati corrispondono ai requisiti richiesti e permettere così al datore di lavoro di operare la scelta che ne permetta un inserimento il più possibile agevole e proficuo. Il lavoro del grafologo in questo ambito consiste quindi in una valutazione delle caratteristiche ricercate (ad esempio, capacità interpersonali o di lavorare per obiettivi, precisione, maggiore tolleranza allo stress, flessibilità etc) e facendone una traduzione in segni grafologici; il modello risultante verrà confrontato con le caratteristiche rilevate dai tracciati grafici dei candidati. Tale lettura viene svolta tenendo in considerazione solo quegli aspetti personali che risultano rilevanti ai fini della selezione.

La grafologia dell’orientamento e del lavoro è uno dei percorsi attivati presso l’Istituto Toscano di Scienze Grafologiche, per i corsisti che hanno concluso il biennio di base o per coloro che hanno un’altra specializzazione in ambito grafologico.
Inoltre, l’Istituto affianca anche le aziende nella selezione del personale e offre servizio di consulenza per giovani professionisti che necessitano di un confronto in merito al proprio orientamento professionale.